Ferrovie dello Stato sbarca su Telegram con InfoTreno ed FSNews
Il Gruppo FS Italiane è anche su Telegram, prima tra le grandi aziende italiane. Da oggi è quindi possibile, attraverso i canali FSNews e InfoTreno, essere aggiornati sulle principali notizie del mondo FS e l’infomobilità ferroviaria anche attraverso il servizio di messaggistica mobile che sta registrando una crescita inarrestabile.
Per visualizzare i nuovi canali basta scaricare l’app Telegram sul proprio smartphone o sul pc e cliccare su “Unisciti”.
Una volta iscritti, si ricevono aggiornamenti attraverso un messaggio istantaneo classico, con il link al nostro sito per leggere il testo completo delle notizie, guardare i video o photo gallery a corredo, oppure informarsi sulla circolazione ferroviaria.
Cos’è Telegram
Telegram è un servizio di messaggistica istantaneo gratuito, disponibile su smartphone, tablet e sul web.
Rispetto a servizi simili come WhatsApp o Facebook Messenger, Telegram punta tutto sulla privacy e la sicurezza: i messaggi sono infatti criptati e gli utenti hanno la possibilità di avviare chat segrete che non possono essere lette su nessun dispositivo che non sia quello dei partecipanti.
Un’altra funzione molto popolare è quella che permette di cancellare automaticamente una chat dopo un periodo di tempo predefinito.
I media FS Italiane
Telegram è l’ultimo nato tra i canali digitali che il Gruppo FS Italiane utilizza per comunicare online. Si aggiunge a:
- i profili Twitter @lefrecce, @TIRegionale, @fsnews_it, con cui FS Italiane fornisce informazioni, news e approfondimenti sul Gruppo FS e società collegate, il trasporto regionale per la regione Lazio e l’alta velocità;
- a LaFreccia.TV, il canale TV che realizza dirette streaming e videonews sugli eventi del Gruppo FS Italiane;
- a Edizioni La Freccia e In Regione, le riviste disponibili su treni AV, in stazione, online e nei FRECCIAclub;
- a FSNews Radio la web radio che trasmette in diretta e on demand 24 ore su 24, in 400 stazioni ferroviarie, 15 FRECCIAclub e online, adesso anche attraverso la nuova app FSNews Radio.