Hitachi Rail Italy: presentato alle Hawaii il primo treno della nuova metropolitana di Honolulu
Direttamente dalle Hawaii, nel cuore dell’Oceano Pacifico, Hitachi Rail Italy ha presentato Lunedì il primo dei 20 veicoli a 4 casse previsti per la nuova metropolitana di Honolulu. Realizzate e assemblate in Italia, presso la fabbrica di Reggio Calabria, le carrozze vengono completate, arredate e dotate di tutte le innovazioni tecnologiche previste, nello stabilimento HRI di Pittsburg in California e trasportate alle Hawaii.
La nuova metro di Honolulu, costruita da Hitachi Rail Italy, ha la particolarità di essere driverless, ovvero a guida senza conducente, grazie ai sofisticati sistemi di controllo Ansaldo STS. Entrambe le società fanno parte della Joint Venture Ansaldo Honolulu JV che si è aggiudicata un contratto con HART (Honolulu Authority for Rapid Transportation) pari ad un valore di oltre 1 miliardo e 300 milioni di dollari.
I veicoli sono ideati da Hitachi Rail Italy per assolvere alle richieste interne e turistiche dell’isola di Hawaii. Hanno una capienza di oltre 600 passeggeri tra cui 120 posti a sedere e 68 flip up.
“Consegniamo il primo treno completo, rispettando perfettamente le tempistiche concordate con il cliente – ha sottolineato Maurizio Manfellotto, CEO di Hitachi Rail Italy – Questa commessa rafforza il nostro piano di sviluppo globale, che ci vede presenti in ogni parte del mondo, dal continente americano fino alla Cina e Taiwan. Uno sviluppo che si basa su qualità e affidabilità, nel massimo rispetto delle esigenze dei nostri committenti, grazie ad una capacità produttiva che ha raggiunto livelli elevatissimi”.
In copertina: Primo treno di Hitachi Rail Italy della metropolitana di Honolulu – Foto: Hitachi Rail Italy