SETA: presentati i 20 nuovi Menarinibus Citymood a metano per Modena
Sono stati consegnati e presentati ieri mattina a Modena i 20 nuovi Menarinibus Citymood di SETA, acquistati nel 2017, che circoleranno nella rete urbana della città a partire da Gennaio 2019 migliorando la qualità generale del trasporto pubblico per i passeggeri.
I nuovi autobus posseggono la motorizzazione Euro 6 e sono alimentati a Metano portando a 64 il numero totale dei mezzi che l’azienda possiede con questa tipologia. L’età media della flotta aziendale passa da 12,2 a 9 anni.
L’impatto ambientale sarà notevolmente positivo: a parità di chilometri percorsi, i nuovi mezzi Menarinibus Citymood della flotta urbana Seta di Modena emetteranno in atmosfera il 95% in meno di polveri sottili (PM), l’88% in meno di ossidi di azoto (NO) ed il 30% in meno di idrocarburi incombusti (HC) rispetto ai vecchi Bussotto diesel Euro 2 degli anni novanta.
L’investimento per l’acquisto e l’allestimento dei 20 nuovi autobus è di circa 4,5 milioni di Euro, di cui 3 milioni sostenuti da Seta in autofinanziamento e 1,3 milioni cofinanziati dalla Regione Emilia-Romagna grazie a fondi POR-FESR.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI CITYMOOD DI SETA
Fra le dotazioni tecnologiche di bordo ed i dispositivi di sicurezza dei Citymood (espressamente richiesti da Seta in sede di determinazione del capitolato di gara) troviamo: impianto di climatizzazione integrale, pianale ribassato per agevolare salita e discesa degli utenti, una postazione attrezzata per il trasporto di persone in carrozzina ed una postazione per passeggini/carrozzine accessibile tramite rampa manuale.
I bus sono dotati di tre porte a doppia anta, 21 posti a sedere e capacità totale di oltre 100 persone. Tra le dotazioni di sicurezza presenti figurano la predisposizione per l’impianto di videosorveglianza, il sistema di 4 telecamere interne (poste in corrispondenza delle porte di salita/discesa, del retro del bus e del frontale), il blocco della marcia a portiere aperte ed un impianto antincendio posto nel vano motore, che si attiva automaticamente qualora vengano superati determinati valori di temperatura e di tempo di esposizione. L’impianto antincendio è inoltre comandabile manualmente anche dall’autista.
Infine, come per le moderne autovetture di fascia alta, tutti i parametri di esercizio (motore, emissioni, impianto elettrico, freni, pneumatici, eccetera) sono costantemente monitorati elettronicamente e riportati su un display digitale posto nel cruscotto, così da poter essere controllati da parte dell’autista.
Ecco alcune immagini della presentazione:
I nuovi Citymood a metano davanti alla sede aziendale di SETA – Foto: SETA Menarinibus Citymood a metano di SETA – Foto: SETA Taglio del nastro alla consegna dei 20 nuovi Citymood a metano di SETA, presenti Vanni Bulgarelli, il Presidente di SETA Andrea Cattabriga, il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, l’Assessore all’Ambiente e Mobilità Sostenibile Alessandra Filippi e l’Amministratore unico dell’Agenzia per la Mobilità Burzacchini – Foto: SETA
In copertina: Consegnati a Modena i 20 nuovi Menarinibus Citymood a metano per SETA – Foto: SETA